Tra le invenzioni del Novecento, troviamo quella dell'aeroplano "controllabile" da parte di Orville e Wilbur Wright. "I fratelli Wright, costruttori di biciclette, conoscono l'importanza del controllo nella guida di un mezzo e subito impostano "scientificamente" la loro macchina in modo che possa presentare stabilità alla rotazione rispetto ai tre assi (rollio, beccheggio e imbardata)". (1)
"Il 22 maggio 1906 Orville e Wilbur Wright depositano presso l'US Patent Office il brevetto di un cervo volante con alettone di controllo "à canard", in cui sono illustrati i comandi realizzati sulle superfici alari per deformazione delle medesime". (2)
![]() |
brevetto di un cervo volante (2) |
Inoltre, troviamo la scoperta delle prime macchine a controllo numerico, le quali sono state costruite nel 1940 e 1950, basata su strumenti esistenti che sono stati modificati con motori che spostato i controlli di seguire punti immessi nel sistema su nastro perforato . Questi primi servomeccanismi sono stati rapidamente aumentati con analogici e computer digitali, creando le moderne macchine utensili a controllo numerico che hanno rivoluzionato le lavorazioni processi.
![]() |
macchina a controllo numerico |
(1) V.Marchis, Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Editori Laterza, Bari, 2005, p.286
(2) V.Marchis, Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Editori Laterza, Bari, 2005, tav.121, p.274
https://it.qwe.wiki/wiki/History_of_numerical_control
(2) V.Marchis, Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Editori Laterza, Bari, 2005, tav.121, p.274
https://it.qwe.wiki/wiki/History_of_numerical_control
Nessun commento:
Posta un commento